Sposarsi a Terracina  INFORMAZIONI UTILI 

«Ho visto la primavera. 

È verde come una mela selvatica, 

è allegra come la coda di uno scoiattolo. 

Parla con parole di vento. 

Quando credi che pianga è solo una goccia di pioggia» 

(Anonimo, Poesia finlandese)

Sì, la primavera è nel pieno del suo fulgore in questi giorni: i fiori di pesco sono sbocciati, le rondini si rincorrono nei cieli tersi, il sole si riflette sulla superficie placida del nostro splendido mare e nell'aria si percepisce già il sentore di salsedine che preannuncia l'estate. 

È questa la stagione prediletta dalle future spose per coronare il proprio sogno d'amore. Da fotografo so bene che la primavera, quando la natura si risveglia dal letargo invernale, è un tripudio di colori, profumi e sfumature di luce che creano un'atmosfera magica, idilliaca a fiabesca. Non è facile in questo periodo, in cui tutti noi stiamo facendo grandi sacrifici e rinunce, privarsi anche della gioia di condividere questo momento, così importante del nostro percorso, con le persone care. Non sappiamo cosa ci riserverà il futuro, ma una cosa è certa: ci sarà una nuova primavera! Nessuno ci toglierà mai il diritto di sognare e di decidere che indirizzo vogliamo imprimere alla nostra vita da oggi in avanti. Anche in questo momento surreale, non possiamo permettere alla paura di paralizzarci e impedirci di andare avanti. Non posso dirvi quale sia la scelta migliore per voi, che di sicuro avevate già programmato con cura tutto, fin nei minimi dettagli, non è questo il mio intento mentre vi scrivo. Sono qui per offrirvi un abbraccio virtuale di conforto, per tendervi una mano, per offrirvi qualche modesto, e spero gradito, suggerimento. 

Sono molte le opzioni a vostra disposizione. Se non vedete l'ora di mettere l'anello al dito, in questi giorni potete scegliere di convolare a nozze comunque, in forma strettamente privata, senza amici e parenti, senza banchetto e con il ricordo solo di uno scatto col cellulare. Non importa, credetemi, alla fine ciò che conta è solo l'amore che vi unisce. Potete decidere di posticipare di un anno, o anche solo di qualche mese. Prima o poi tutto questo passerà. Anche dopo la notte più buia il sole sorge sempre. 

Terracina Tempio di Giove

E allora perché non sposarsi in estate? Anche se le misure di distanziamento dovessero permanere, la buona stagione consente di celebrare sia la funzione che i festeggiamenti all'aperto. Perché non considerare allora delle location alternative come le piazze, quella magnifica della Cattedrale ad esempio, o quella antistante la chiesa del Santissimo Salvatore, o ancora perché non approfittare dello scenario mozzafiato del nostro lungomare, delle atmosfere silvestri dei nostri parchi o della splendida veduta che si gode dal Tempio di Giove? Non disdegnate neppure l'idea di pronunciare il tanto atteso "sì, lo voglio" in stagioni diverse, come l'autunno e l'inverno, quando di sicuro saremo tornati alla normalità, e sarà possibile non solo poter realizzare tutti i vostri desideri, ma anche dare all'evento, che resterà impresso indelebilmente nella vostra memoria, tutta l'importanza che merita grazie alle atmosfere nostalgiche, glamour e raffinate che solo la nostra città sa regalare in questo periodo dell'anno. Insomma, non disperate, al contrario, concedetevi il lusso sacrosanto di lasciare almeno la fantasia libera di correre. Io sono qui a vostra disposizione.
Non esitate a contattarmi per qualsiasi tipo di consiglio e di suggerimento, a me fa piacere poter contribuire a realizzare i vostri sogni. A presto…

Per chi vuole sposarsi nel nostro bellissimo Comune.

Alcuni link che puntano alle informazioni indicate direttamente sul portale del Comune di Terracina, sperando possano darvi un aiuto concreto nell'organizzare le vostre nozze.
Cliccando sui link verrete rimandati alle relative sezioni specifiche, se necessitate di informazioni ulteriori in ogni pagina del Comune c'è il riferimento per i contatti, vi consiglio di usarli per inoltrare le vostre richieste.

Panoramica Terracina veduta dal Tempio di Giove
Link diretti al sito del Comune ed altri

Nuove location per sposarsi a Terracina

E' possibile celebrare il rito civile presso siti diversi dalla Casa Comunale, purchè rispettino i requisiti di esclusività e continuità della destinazione in ambito spaziale e temporale. 

Tecnicismi a parte è stato deciso che i matrimoni si potranno celebrare anche in alcuni luoghi storici di Terracina: l'area monumentale del Tempio di Giove, l'Auditorium della Chiesa di San Domenico, il Palazzo della Bonifica, Villa Tommasini e l'area demaniale marittima, purché munita di titoli abilitativi all'esercizio pubblico, in quest'area sono autorizzati strutture come: Ristorante La Capannina, Ristorante Il Grappolo d'Uva, Ristorante La Torre del Sole, in altre parole è possibile celebrare il rito civile ufficiale direttamente in "spiaggia" !!!